Gilardoni-Rogalski-Deledda pronti a salire sulla Lamborghini Huracan GT3 Evo2 dell’Imperiale Racing per la serie Endurance

La compagine di Mirandola, dopo il debutto nelle due gare di Misano della serie Sprint, conferma la partecipazione anche alla serie Endurance con un equipaggio esperto e in grado di ben figurare.

Image

Sarà affidata a Kevin Gilardoni, Robin Rogalski e Alessio Deledda la prima delle due Lamborghini Huracan GT3 Evo2 che Imperiale Racing schiererà nell’imminente Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Un equipaggio composto da piloti già con una certa esperienza e che potranno dire la loro in una serie di durata che quest’anno presenta novità di rilievo, a cominciare dalla durata della gara dei quatto appuntamenti che da due ore è stata elevata a tre.

Gilardoni, 32enne svizzero, ha esordito lo scorso anno nel GT italiano scorso con Imperiale Racing cogliendo una vittoria, un podio e il terzo posto finale nella serie Endurance. Classe 1992, ha disputato una straordinaria stagione 2022 nell’International GT Open dove ha chiuso al terzo posto dopo un’esaltante sfida per la vittoria. Ha iniziato la carriera in Formula Azzurra ottenendo il terzo posto nel 2008 e successivamente ha ottenuto risultati importanti nei rally dove continua a correre e vincere. Nel 2012 e 2013 ha chiuso terzo la Megane Trophy Eurocup, mentre nel 2012 ha vinto anche il Challenge Tricolore F. Renault 2.0 Italia. Da ricordare la sua affermazione nel Lamborghini Super Trofeo Europe 2021.

“Sono molto contento di essere al via di questo Campionato Italiano Gran Turismo Endurance insieme a Imperiale Racing - ha commentato Gilardoni -  team con cui ho gareggiato anche l’anno scorso, e sulla nuovissima Lamborghini Huracàn GT3 EVO2. Abbiamo svolto un test nelle scorse settimane e abbiamo avuto riscontri molto positivi. Gareggeremo in classe PRO-AM, che si annuncia con molti team al via e davvero molto agguerrita: faremo del nostro meglio, ma il nostro unico obiettivo è quello di conquistare il titolo. Ringrazio i miei partner, che mi hanno permesso di essere al via del campionato anche quest’anno, Lamborghini e Lamborghini Lugano!”.

Ha solo 23 anni il polaco Rogalski, al debutto a Misano nel GT Sprint sempre con i colori Imperiale Racing, ma vanta già una buona esperienza nel mondo dei prototipi. Lo scorso anno ha chiuso quarto la Prototype Cup Germany vincendo una gara e finendo quattro volte sul podio a bordo di una Duqueine D-08 LMP3 e con la stessa vettura ha partecipato a due gare della Michelin Le Mans Cup, mentre nel 2022 ha ottenuto una vittoria e due podi nel FIA Central Europe Zone – GT3 a bordo di un’Audi R8 GT3 Evo. Con nove podi e un giro veloce, nel 2019 aveva trionfato nell’Audi Sport Seyffarth R8 LMS Cup.

 “Sono felicissimo di poter aggiungere il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance alla mia esperienza nello Sprint, ancora insieme a Imperiale Racing - ha dichiarato Rogalsky - correre così tante gare con la Lamborghini Huracàn GT3 EVO2 mi aiuterà anche a conoscere meglio questa vettura, portando così il mio contributo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti insieme al team. Non vedo l’ora di cominciare anche questa esperienza nelle corse di durata italiane!”.

Al debutto con i colori Imperiale Racing è il 29enne  Deledda, ma il pilota di laziale è reduce da una stagione al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo2 nel DTM  e nelle due gare di Imola del GT Sprint italiano. Protagonista fra 2019 e 2020 della FIA Formula 3, nel 2021 ha gareggiato nella FIA Formula 2. Il suo impegno non ha mancato di venire in contatto con il Lamborghini Super Trofeo Europe, il monomarca della Casa di Sant’Agata Bolognese in cui ha corso nel 2020.

“Sono entusiasta all’idea di partecipare al Campionato Italiano Gran Turismo Endurance con Imperiale Racing - ha tenuto a precisare Deledda - è un onore essere parte di questa squadra prestigiosa e gareggiare accanto ai miei compagni di squadra, Kevin Gilardoni e Robin Rogalski. Questa sarà un’esperienza piuttosto nuova per me, dal momento che non ho molta esperienza nelle corse di durata avendo gareggiato solo una volta nella 24 Ore di Daytona. Fin qui, la mia carriera mi ha visto focalizzarmi soprattutto sulle gare sprint. Ad ogni modo, sono pronto per sposare questa nuova sfida e dare il mio meglio per il team. Non vedo l’ora di dare il via a questa avventura!”.

Stesso entusiamo per Elena Pignatti, Team Owner di Imperiale Racing, che non nasconde il suo ottimismo per la stagione Endurance che sta oper iniziare: “Siamo orgogliosi di presentarci al via di questo Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Il nostro impegno, come l’anno scorso, si divide fra le due serie GT tricolori e puntiamo a ottenere le stesse soddisfazioni raccolte al termine della stagione 2023. Il terzo posto assoluto colto l’anno scorso con Gilardoni, Raùl Guzmàn e Stuart Middleton è stato un grande risultato. Sono sicura che, grazie al lavoro e all’impegno di tutti, questa sarà un’altra stagione di soddisfazioni per Imperiale Racing!”.

On X

@CIGranTurismo

@GTavoni

www.acisport.it/CIGT

www.facebook.com/CIGranTurismo

www.instagram.com/cigranturismo

https://www.youtube.com/channel/UC-QsHUuslO4iZekAeBoskgg/featured